Posso tranquillamente affermare che, dal 1996 ad oggi, il mio lavoro consiste nel risolvere “fatti inspiegabili”. Quando utilizzo questo termine non mi riferisco necessariamente a fenomeni sopranaturali. Un fatto inspiegabile può essere semplicemente una situazione in cui tu possiedi tutti i requisiti per riuscire, sai di possederli ma fallisci.
Ad esempio. Magari sei una brava persona, non c’è nulla di sbagliato in te, non hai mai fatto del male a nessuno ma incontri enormi difficoltà ad instaurare relazioni sentimentali soddisfacenti. Tutti ti vogliono bene ma, non appena tenti di approfondire con una persona che ti piace, questa donna o quest’uomo ti sguscia via come un’anguilla. Oppure accetta di iniziare una storia con te ma poi te ne combina di tutti i colori, rivelandosi una persona completamente diversa da come te l’aspettavi.
Se ti facessi vedere la lista dei miei clienti “insospettabili” che stanno vivendo (o hanno vissuto situazioni simili) cadresti dalla sedia per lo stupore. Ti verrebbe subito da dire “ma come, questo tizio, questa tipa, nonostante bellezza e soldi hanno difficoltà ad attrarre le persone giuste nella loro vita?”
La risposta è sì, anche i grandi hanno le loro debolezze. Magari sei un famoso scienziato, sportivo, artista, sei gratificato professionalmente ma la tua vita sentimentale è un disastro.
Ti sto dicendo questo perché moltissime persone si vergognano o si sentono ridicole nel chiedere aiuto in questi casi. Sappi che si tratta di un atteggiamento che ti sega le gambe e che ti chiude le porte in faccia su un futuro potenzialmente migliore. Come hai potuto constatare, i “big” quando si trovano in difficoltà non si vergognano di chiedere aiuto, di conseguenza nemmeno tu hai motivi per sentirti in imbarazzo.
Quindi, come sono solito dire, evita di aspettare di avere 90 anni e le cannucce dell’ossigeno nel naso per risolvere certi problemi: sarebbe troppo tardi.
Un altro esempio di “fatto inspiegabile” è quando sai di essere preparatissimo in un determinato settore tecnico, scientifico o artistico: ti piacerebbe tanto fare di questa tua passione una professione gratificante ma i tuoi progetti si infrangono sempre sugli scogli. Ci provi e ci riprovi ma niente. Ti fai un sacco di pubblicità, ce la metti tutta per mettere in risalto le tue capacità ma di clienti nemmeno l’ombra. Piuttosto che venire da te, che sei competente, preferiscono andare a farsi fregare i soldi da incompetenti e trafficoni.
Anche in questo caso ti consiglio caldamente di non aspettare di essere al capolinea per prendere provvedimenti.
Abbiamo poi un secondo livello, più intangibile, di fatti inspiegabili che ha a che fare con tutti quegli ostacoli e malesseri che ti impediscono di ottenere le giuste gratificazioni. Questi ostacoli possono assumere molteplici aspetti: rabbia, mancanza di autocontrollo, bassa autostima, ansia, paura e sensi di colpa ingiustificati, blocchi emotivi, insicurezza, inibizioni, fobie ecc.
Sappi che tutti questi ostacoli altro non sono che creature della mente. E la tua mente, come li ha creati, li può tranquillamente distruggere: basta fornirle le giuste istruzioni.
Il terzo livello comprende la sfera spirituale. Qui abbiamo situazioni meno frequenti ma non per questo irreali o poco serie. Eventi “strani” che si verificano con una certa ciclicità, strani sogni o incubi ricorrenti, esperienze sconcertanti che quando le racconti ad amici o familiari ti senti incompreso o addirittura deriso.
In questi casi la prima cosa da fare è di evitare assolutamente di sentirsi sbagliati, diversi o peggio ancora pazzi. E’ bene invece tenere in considerazione che, nell’ultimo decennio, scienza e spiritualità sono giunte ad un notevole livello di convergenza; e ciò che fino a poco tempo fa veniva definito “pseudoscienza”, oggi si è scoperto avere fondamenti inconfutabili. Il fatto che di queste cose se ne parli poco è perché non fanno notizia, non fanno business e, soprattutto, a certe nicchie di potere non fa comodo che se ne parli.
Comunque sia, quando si vivono determinate esperienze, è bene prenderne coscienza e affidarsi ai giusti metodi di investigazione.