Ingresso € 5
Siamo come prigionieri in un carcere senza guardiani. Nessuno ci limita veramente contro la nostra volontà, e abbiamo sentito dire che la chiave della porta è nascosta all’interno della nostra stessa cella.
Trovando la chiave possiamo aprirla e uscire liberi. Ma non sappiamo dove è nascosta e, anche se lo sapessimo, una parte di noi avrebbe comunque paura di uscire dalla nostra prigione. Una volta fuori, dove andremmo e cosa faremmo con la nostra libertà ritrovata?
Questa non è una metafora senza senso: siamo prigionieri del nostro ego, incatenati dalle nostre paure, invischiati nella nostra libertà illusoria, inceppati nei nostri limiti, bloccati nei nostri schemi compulsivi. Nessuno ci impedisce di cercare la chiave che ci può liberare. Dobbiamo però sapere dove cercarla e, soprattutto, essere disposti a usarla una volta trovata.
L’Enneagramma è quella chiave, una chiave che sblocca molte porte. Ci dà l’accesso alla saggezza di cui abbiamo bisogno per fuggire dalla nostra prigionia autoinflitta in modo da poter abbracciare una vita più piena.
L’Enneagramma ci aiuta a lasciar andare i meccanismi limitanti della nostra personalità, permettendoci di sperimentare chi e cosa siamo veramente.
Fornisce spunti che possono aiutare a liberarci dalle nostre paure e conflitti, dalle nostre passioni ribelli e dalle compulsioni, dai nostri desideri disordinati e dalla confusione.
Read the latest car news and check out newest photos, articles, and more from the Car and Driver Blog.